domenica 23 dicembre 2007
Karma
Score: 11 In general, you tend to create positive actions. You have a caring personality which gives you positive Karma. Every now and then you slip up and harvest negative Karma. But, all in all, you follow lines similar to the Monks on their way to enlightenment.
sabato 8 dicembre 2007
Leggere e firmare, grazie
Un vecchio "amico" OS/2, tentiamo di farlo rinascere come OpenSource?
http://www.os2world.com/petition
http://www.os2world.com/petition
domenica 2 dicembre 2007
domenica 18 novembre 2007
giovedì 15 novembre 2007
Lite
Liti in seno al Nascente partito di estrema destra, causati da differenti punti di vista della Mussolini e dei rappresentanti Romeni.
Sono affranto :D:D:D:D:D:D:D:D
http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idart=9293
Sono affranto :D:D:D:D:D:D:D:D
http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idart=9293
martedì 6 novembre 2007
gOS
Un sistema operativo di Google? ancora no, ma è basato u Ubuntu 7.10 (e ciò è bene) ed ha molti gadget di Google (anche ciò è bene)...
Insomma, per ora nn ho una macchina libera con cui provarlo ma quanto prima potrei faric un pensierino :)
http://www.thinkgos.com/index.html
Insomma, per ora nn ho una macchina libera con cui provarlo ma quanto prima potrei faric un pensierino :)
http://www.thinkgos.com/index.html
domenica 28 ottobre 2007
Intercettazioni
Un interessante articolo che tratta un metodo di intercettazione che a leggerlo sembra al limite della fantascienza....ma (c'è sempre un ma) si direbbe molto reale.
http://www.apogeonline.com/webzine/2007/10/23/01/200710230101
http://www.apogeonline.com/webzine/2007/10/23/01/200710230101
lunedì 15 ottobre 2007
iPhone
Bello e dannato?
Dando una occhiata a questa indagine di Greenpeace si direbbe di si
Dando una occhiata a questa indagine di Greenpeace si direbbe di si
giovedì 11 ottobre 2007
Giochi
Svegliamo i neuroni con alcuni (semplici) giochi matematici??
http://wims.unice.fr/wims/wims.cgi?session=7B8868EB04.1&+lang=en&+module=home&+cmd=new&+search_category=R
http://wims.unice.fr/wims/wims.cgi?session=7B8868EB04.1&+lang=en&+module=home&+cmd=new&+search_category=R
mercoledì 10 ottobre 2007
Libertà
Riporto i link a 2 articoli di Zeus News, molto legati tra di loro.
Il primo che parla dei vaneggiamenti degli uomini di Micro$oft http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6229
ed il secondo, che tratta della politica commerciale di Apple http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6223
Ora 2 riflessioni:
1) Micro$oft e molte altre imprese continuano a demonizzare l'OpenSource. Dal mio piccolo posso solo dire che su amebdue i miei pc ho solo software originale. Ciò anche grazie all'OpenSource. Sul portatile c'è Windows, ma li la licenza era compresa nel portatile. Sul fisso c'è Ubuntu. I programmi ceh uso? pressochè gli stessi in ambedue i pc. Ma veramente qeusti signori credono che spenderei fior fior di euri per comprare Office 2015? Quando posso usare un ottimo prodotto, costantemetne aggiornato come OpenOffice. Oppure comprerei PhotoshopCS300/bis ceh ci metterebbe 2 anni a partire sulla mia macchina quando faccio tutto comodamente con TheGimp? Beh, usare l'OpenSource mi sembra un ottimo modo di combattere la pirateria informatica o no?
2) Brava Apple, ci si ritira da un mercato perchèuna volta tanto si trova una legge ceh tutela i consumatori?
Non mi è mai piaciuta la politica comemrciale di 3, con i suoi telefonini bloccati. Ma almeno devo riconoscere che li vende a prezzi ultra accessibili. Invece i signori di Aplle vorrebbero farmi pagare un iPhone 500 euri e farci fare solo quello ceh vogliono loro?
Il primo che parla dei vaneggiamenti degli uomini di Micro$oft http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6229
ed il secondo, che tratta della politica commerciale di Apple http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6223
Ora 2 riflessioni:
1) Micro$oft e molte altre imprese continuano a demonizzare l'OpenSource. Dal mio piccolo posso solo dire che su amebdue i miei pc ho solo software originale. Ciò anche grazie all'OpenSource. Sul portatile c'è Windows, ma li la licenza era compresa nel portatile. Sul fisso c'è Ubuntu. I programmi ceh uso? pressochè gli stessi in ambedue i pc. Ma veramente qeusti signori credono che spenderei fior fior di euri per comprare Office 2015? Quando posso usare un ottimo prodotto, costantemetne aggiornato come OpenOffice. Oppure comprerei PhotoshopCS300/bis ceh ci metterebbe 2 anni a partire sulla mia macchina quando faccio tutto comodamente con TheGimp? Beh, usare l'OpenSource mi sembra un ottimo modo di combattere la pirateria informatica o no?
2) Brava Apple, ci si ritira da un mercato perchèuna volta tanto si trova una legge ceh tutela i consumatori?
Non mi è mai piaciuta la politica comemrciale di 3, con i suoi telefonini bloccati. Ma almeno devo riconoscere che li vende a prezzi ultra accessibili. Invece i signori di Aplle vorrebbero farmi pagare un iPhone 500 euri e farci fare solo quello ceh vogliono loro?
domenica 7 ottobre 2007
Software libero, pensiero libero
Offrire al mondo programmi informatici che possano essere liberamente
usati e copiati, modificati e distribuiti, gratis o a pagamento. Questa
la scommessa lanciata nell’ormai lontano 1984 da Richard Matthew
Stallman. Qualcosa (apparentemente) impossibile perfino a concepir-
si, in un’epoca in cui informatica era (ed è) sinonimo di monopoli, pro-
duzioni industriali, mega-coporation.
Dall'introduzione dell'edizione italiana del libro: "Software libero, pensiero libero" di Richard Stallman
Un libro da leggere, ecco le 2 parti:
parte 1 (521k)
parte 2 (554k)
ovviamente un libro da diffondere....
usati e copiati, modificati e distribuiti, gratis o a pagamento. Questa
la scommessa lanciata nell’ormai lontano 1984 da Richard Matthew
Stallman. Qualcosa (apparentemente) impossibile perfino a concepir-
si, in un’epoca in cui informatica era (ed è) sinonimo di monopoli, pro-
duzioni industriali, mega-coporation.
Dall'introduzione dell'edizione italiana del libro: "Software libero, pensiero libero" di Richard Stallman
Un libro da leggere, ecco le 2 parti:
parte 1 (521k)
parte 2 (554k)
ovviamente un libro da diffondere....
Etichette:
Copyleft,
GNU,
Linux,
Software libero,
Stallman
martedì 2 ottobre 2007
Una notizia ch emerita di essere trasmessa
I RadioHead pubblicano il loro nuovo album con 2 modalità d'acquisto:
1) si può acquistare una confezioen super lusso da collezionisti a 40 sterline
2) lo si può scaricare liberamente, decidendo la cifra da pagare
Un articolo più dettagliato...
Una nota che solo oggi (10-10-2007) ho scovato... http://indieriviera.blogspot.com/2007/10/radiohead-in-rainbows.html
1) si può acquistare una confezioen super lusso da collezionisti a 40 sterline
2) lo si può scaricare liberamente, decidendo la cifra da pagare
Un articolo più dettagliato...
Una nota che solo oggi (10-10-2007) ho scovato... http://indieriviera.blogspot.com/2007/10/radiohead-in-rainbows.html
sabato 29 settembre 2007
Un pazzo
Non ho altre parole per definirlo, tutto fuorchè politico:
Vicenza, 29 set. (Adnkronos) - "La nostra libertà forse non la si può più raggiungere attraverso un democratico Parlamento, ma attraverso la lotta di milioni di uomini disposti al sacrificio in una guerra di liberazione". Lo ha minacciato il leader della Lega Nord Umberto Bossi intervenendo al 'Parlamento del Nord'.
Questo è un estratto dalla notizia completa, quì il link all'agenzia di stampa Adnkronos
Non ho nulla da aggiungere...nulla
Vicenza, 29 set. (Adnkronos) - "La nostra libertà forse non la si può più raggiungere attraverso un democratico Parlamento, ma attraverso la lotta di milioni di uomini disposti al sacrificio in una guerra di liberazione". Lo ha minacciato il leader della Lega Nord Umberto Bossi intervenendo al 'Parlamento del Nord'.
Questo è un estratto dalla notizia completa, quì il link all'agenzia di stampa Adnkronos
Non ho nulla da aggiungere...nulla
mercoledì 26 settembre 2007
martedì 25 settembre 2007
Condividere
Altro servizio di Google? si, e fatto anche molto bene.
Google Reader permette di "accorpare" le fonti di informazioni, ma la cosa più bella è che io leggendo gli articoli di mio interesse posso decidere di condividerli. E cosa di meglio se non piazzarli tramite un bel rss nel mio spazio?
Google Reader permette di "accorpare" le fonti di informazioni, ma la cosa più bella è che io leggendo gli articoli di mio interesse posso decidere di condividerli. E cosa di meglio se non piazzarli tramite un bel rss nel mio spazio?
giovedì 13 settembre 2007
Un capodanno il 12 settembre....
venerdì 7 settembre 2007
Franz Ferdinand e P2P
Bravi i FF, invitano a scaricare il loro ultimo singolo.
La cosa sembra non essere andata giù ai loro capi, visto che l'invito è stato rimosso dal sito....
Questo l'articolo.
La cosa sembra non essere andata giù ai loro capi, visto che l'invito è stato rimosso dal sito....
Questo l'articolo.
giovedì 6 settembre 2007
Etilometro...e dubbi
Una notizia su Repubblica , la cosa sembra molto interessante ma mentre leggo rifletto:
1) Per ora un importante sistema di sicurezza sarà disponibile solo sui modelli di fascia alta e come optional...ok io che sn povero posso continuare ad andare contro i platani
2) E' facilmente ingannabile. Siamo in 2,l'altro è meno brillo di me ed io voglio guidare se il livello di incoscienza di entrambi è sufficiente la macchina potrebbe partire senza problemi se lui "soffia" al posto mio
3) E' facile il by-pass del sistema.
4) Ma qualcuno se lo immagina il normale guidatore che ogni giorno prima di muoversi soffia dentro ad sensore per far partire l'auto? Ma chi se lo compra?
Ah, dimenticavo, spero che le vacanze siano andate bene per tutti :)
1) Per ora un importante sistema di sicurezza sarà disponibile solo sui modelli di fascia alta e come optional...ok io che sn povero posso continuare ad andare contro i platani
2) E' facilmente ingannabile. Siamo in 2,l'altro è meno brillo di me ed io voglio guidare se il livello di incoscienza di entrambi è sufficiente la macchina potrebbe partire senza problemi se lui "soffia" al posto mio
3) E' facile il by-pass del sistema.
4) Ma qualcuno se lo immagina il normale guidatore che ogni giorno prima di muoversi soffia dentro ad sensore per far partire l'auto? Ma chi se lo compra?
Ah, dimenticavo, spero che le vacanze siano andate bene per tutti :)
sabato 11 agosto 2007
Anni 80
Dopo una piccola chiacchierata con una amica che ha giusto giusto 10 anni meno di me mi è venuta voglia di una piccola ricerca.
Ecco gli esiti
Trasformazione del Daitarn III (che non è chiaro perchè la MachPatrol dovesse entrare da li)
Intervista al doppiatore, con tanto di attacco solare urlato alla fine
La sigla del Daitarn cantata dalla Yattaband (e non iniziamo a parlare di Yattaman e di tutte le TimeBokan altrimenti nn si finisce più...), come non comprendere il RatMan quando ha iniziato a cantare a squarciagola la sigla del Daitarn nella stanza del Motel....
Ecco gli esiti
Trasformazione del Daitarn III (che non è chiaro perchè la MachPatrol dovesse entrare da li)
Intervista al doppiatore, con tanto di attacco solare urlato alla fine
La sigla del Daitarn cantata dalla Yattaband (e non iniziamo a parlare di Yattaman e di tutte le TimeBokan altrimenti nn si finisce più...), come non comprendere il RatMan quando ha iniziato a cantare a squarciagola la sigla del Daitarn nella stanza del Motel....
lunedì 6 agosto 2007
Internet...che meraviglia
A volte rimango quasi stupito della meravigliosa potenzialità di internet.
Cercavo oggi info su K.I.T.T. e K.A.R.R. (in realtà solo il significato del nome di K.A.R.R.) e cosa trovo? Un sito con le istruzioni per convertire una normale TransAm degli anni 80 in una splendida replica dei suddetti veicoli. Insomma credo che ogni 30nne con seri problemi dovrebbe provarci. Io quasi quasi ci monto il volante sulla uno, così al primo tornante vado dritto.... Ma vuoi mettere essere ritrovato in fondo ad un fosso con in faccia i segni di un volante della Fondazione Knight anziché quello di una comunissima Fiat Uno?
Per i malati che potrebbero essere interessati a tutto ciò http://www.knightreplicas.com/index.html
A ben pensarci, vogliamo parlare di K.I.T.T. e K.A.R.R. senza far vedere una splendida scena che le ritrae entrambe (che voce di me..a che c'ha K.I.T.T. nella serie 'mericana)
Cercavo oggi info su K.I.T.T. e K.A.R.R. (in realtà solo il significato del nome di K.A.R.R.) e cosa trovo? Un sito con le istruzioni per convertire una normale TransAm degli anni 80 in una splendida replica dei suddetti veicoli. Insomma credo che ogni 30nne con seri problemi dovrebbe provarci. Io quasi quasi ci monto il volante sulla uno, così al primo tornante vado dritto.... Ma vuoi mettere essere ritrovato in fondo ad un fosso con in faccia i segni di un volante della Fondazione Knight anziché quello di una comunissima Fiat Uno?
Per i malati che potrebbero essere interessati a tutto ciò http://www.knightreplicas.com/index.html
A ben pensarci, vogliamo parlare di K.I.T.T. e K.A.R.R. senza far vedere una splendida scena che le ritrae entrambe (che voce di me..a che c'ha K.I.T.T. nella serie 'mericana)
domenica 5 agosto 2007
Old game
Appassionati di realtà virtuale o di giochi di strategia o assolutamente indifferenti ai videogames?
Comunque sia sfido chiunque a poter dire non ho mai giocato a Tetris, e se qualcuno lo può dire....beh mi dispiace tanto per lui/lei.
Oggi ho tirato giù questo QTetris, mi è paiciuto perchè nello stile ha quel richiamo old style che questo gioco merita.
Happy gaming ;)
http://qtetris.sourceforge.net/
Dimenticavo, il gioco è ovviamente free ed è disponibile per un po tutte le piattaforme :) (noto che manca solo Mac, forse sn troppo "snob" con un sistema super evoluto per giocare ad un buon Tetris??)
Comunque sia sfido chiunque a poter dire non ho mai giocato a Tetris, e se qualcuno lo può dire....beh mi dispiace tanto per lui/lei.
Oggi ho tirato giù questo QTetris, mi è paiciuto perchè nello stile ha quel richiamo old style che questo gioco merita.
Happy gaming ;)
http://qtetris.sourceforge.net/
Dimenticavo, il gioco è ovviamente free ed è disponibile per un po tutte le piattaforme :) (noto che manca solo Mac, forse sn troppo "snob" con un sistema super evoluto per giocare ad un buon Tetris??)
sabato 4 agosto 2007
Identità digitali
Ci piaccia o meno viviamo in un mondo estremamente informatizzato, ciò porta alla necessità di identificare chi fa cosa. Il problema è che in Italia sebbene si hanno sempre più servizi telematici a disposizione del cittadino, manca la chiarezza e la coordinazione tra gli enti.
Lascio il link di una petizione, chiusa, che descrive perfettamente che aria tira :)
http://www.petitiononline.com/smart_os/
Aggiungo anche il link al sito dei promotori di questa iniziativa, interesserà sopratutto chi di professione è avvocato.
http://www.elawoffice.it/
Lascio il link di una petizione, chiusa, che descrive perfettamente che aria tira :)
http://www.petitiononline.com/smart_os/
Aggiungo anche il link al sito dei promotori di questa iniziativa, interesserà sopratutto chi di professione è avvocato.
http://www.elawoffice.it/
mercoledì 1 agosto 2007
Un passo avanti
So che non basterà per cancellare anni, decenni di odio ma è un inizio
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=72470
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=72470
sabato 28 luglio 2007
In principio fu Unix
1969, 38 anni fa.
Nasceva un sistema operativo che (nelle sue infinite varianti) è arrivato fino ad oggi e fa lavorare più computer di quanto si possa credere. Non è l'onnipresente Windows ;)
Per vedere come una idea (valida) possa evolvere nel tempo ecco una (parziale) mappa
http://www.levenez.com/unix/history.html. A mio parere dovrebbe trovare spazio anche Windows, avendo (a partire da W2k o NT...non ricordo ora e non ho voglia di trovare info a riguardo) porzioni di codice derivate da BSD...
Resto in tema, una intervista ai due paponi di Unix (e del C) Ken Thompson e Dennis Ritchie.
Nasceva un sistema operativo che (nelle sue infinite varianti) è arrivato fino ad oggi e fa lavorare più computer di quanto si possa credere. Non è l'onnipresente Windows ;)
Per vedere come una idea (valida) possa evolvere nel tempo ecco una (parziale) mappa
http://www.levenez.com/unix/history.html. A mio parere dovrebbe trovare spazio anche Windows, avendo (a partire da W2k o NT...non ricordo ora e non ho voglia di trovare info a riguardo) porzioni di codice derivate da BSD...
Resto in tema, una intervista ai due paponi di Unix (e del C) Ken Thompson e Dennis Ritchie.
mercoledì 25 luglio 2007
Anti Google?
Ok sono un fan dei servizi di Google, mai nascosto l'entusiasmo per i loro (ottimi) servizi.
Ritengo interessante il lancio di questo progetto, anche se l'idea di partire come "anti" mi sembra un po sballata.
Il potere di Google nasce dalla qualità dei servizi dati all'utente, si vince solo offrendo qualcosa che è realmente alternativo.
Comunque...chi vivrà ;)
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2045389
Ritengo interessante il lancio di questo progetto, anche se l'idea di partire come "anti" mi sembra un po sballata.
Il potere di Google nasce dalla qualità dei servizi dati all'utente, si vince solo offrendo qualcosa che è realmente alternativo.
Comunque...chi vivrà ;)
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2045389
domenica 22 luglio 2007
Intervista a Linux Torvalds
Il papone di Linux rilascia una intervista, buona lettura ;)
http://www.oneopensource.it/17/07/2007/intervista-a-linus-torvalds/
http://www.oneopensource.it/17/07/2007/intervista-a-linus-torvalds/
lunedì 16 luglio 2007
Baby regista
C'è chi a 30 anni ha seri problemi nel fare una inquadratura recente con una semplicissima miniDv, c'è chi a 11 anni (si UNDICI) è già un regista.
http://canali.libero.it/affaritaliani/culturaspettacoli/registabambino1607.html
http://canali.libero.it/affaritaliani/culturaspettacoli/registabambino1607.html
mercoledì 11 luglio 2007
Stranezze da ebay
Un interessante gadget da tenere in casa per stupire gli amici, sopratutto se conosciuti da poco.
Fatti il tuo obitorio casalingo, su ebay c'è già un buon punto di partenza...
Cosa non si trova in giro per il mondo ;)
Fatti il tuo obitorio casalingo, su ebay c'è già un buon punto di partenza...
Cosa non si trova in giro per il mondo ;)
lunedì 9 luglio 2007
Fotina
Non so se è la foto più grande al mondo, ma di certo "compete" e poi.... Visitare così MachuPicchiu ;)
http://www.docbert.org/MP/
http://www.docbert.org/MP/
sabato 7 luglio 2007
Gioco Gioco Gioco
Qualsiasi cosa pur di mantenere la testa lontana dal libro di fisica 1...
Ok, adesso torno subito a studiare ma prima una proposta:
ci spariamo a vicenda gratuitamente?
forza ragazzi è gratuito e sembra fico http://enemy-territory.4players.de:1041/news.php
Ora ritorno alla mia noiosa condanna....
A presto :)
Ok, adesso torno subito a studiare ma prima una proposta:
ci spariamo a vicenda gratuitamente?
forza ragazzi è gratuito e sembra fico http://enemy-territory.4players.de:1041/news.php
Ora ritorno alla mia noiosa condanna....
A presto :)
venerdì 6 luglio 2007
Quando uno è bravo...
Dvd Jon l'hacker norvegese che ha fatto "saltare" la protezione dei DVD Video ha deciso di dedicarsi al gadget tecnologico del moento.
I risultati si sono fatti vedere subito, ad una settimana di distanza dalla commercializzazione dell'iPhone è riuscito a sbloccarne le funzioni di iPod ed il WiFi.
L'iPhone è venduto negli USA in esclusiva da AT&T, le sue funzioni sono legate all'abbonamento sottoscritto. Se Jon riuscisse a sbloccare anche le funzioni telefoniche il nuovo giocattolino di Apple sarebbe utilizzabile in libertà.
Questo è il blog con la notizia http://nanocr.eu/2007/07/03/iphone-without-att/
I risultati si sono fatti vedere subito, ad una settimana di distanza dalla commercializzazione dell'iPhone è riuscito a sbloccarne le funzioni di iPod ed il WiFi.
L'iPhone è venduto negli USA in esclusiva da AT&T, le sue funzioni sono legate all'abbonamento sottoscritto. Se Jon riuscisse a sbloccare anche le funzioni telefoniche il nuovo giocattolino di Apple sarebbe utilizzabile in libertà.
Questo è il blog con la notizia http://nanocr.eu/2007/07/03/iphone-without-att/
giovedì 5 luglio 2007
Posti di lavoro
Questo è il posto di lavoro per cui molti ragazzi venderebbero la madre :D
Forse è anche troppo perfetto :)
http://www.time.com/time/photoessays/2006/inside_google/index.html
Forse è anche troppo perfetto :)
http://www.time.com/time/photoessays/2006/inside_google/index.html
domenica 1 luglio 2007
Sosia
Mi dicono che mi somiglia http://www.youtube.com/watch?v=Z0P0raZ_6g4 io sono poco fisionomista, ditemi la vostra :D
mercoledì 27 giugno 2007
81 persone
Morte, da 27 anni.
Nessun colpevole.
Nessun colpevole.
domenica 24 giugno 2007
Piccola utlity
Un programma che uso oramai da tempo, e che mi sento di consigliare a tutti gli utenti di Windows (sia 2000 che XP).
PageDefrag, la descrizione del programma ed un link diretto per scaricarlo.
Velocemente cosa fa questo programma.... Permette di deframmentare file come il registro di Windows oppure (sopratutto) il file di Swap di Windows.
Questi file solitamente non sono deframmentabili tramite il normale processo di Windows in quanto bloccati dal sistema.
Una piccola nota riguardo al file di swap di windows (c:\pagefile.sys), a volte il programma può sembrare bloccato in quanto questo file può essere veramente grosso ed incasinato. Tutto ok, basta aspettare. Se non va di aspettare, si resetta e si preme un tasto quando richiesto per saltare l'operazione.
Consiglio vivamente questo programma, impostato per essere lanciato ad ogni avvio. A volte rallenterà di pochi secondi il boot della macchina ma permette di mantenerla in ordine :)
PageDefrag, la descrizione del programma ed un link diretto per scaricarlo.
Velocemente cosa fa questo programma.... Permette di deframmentare file come il registro di Windows oppure (sopratutto) il file di Swap di Windows.
Questi file solitamente non sono deframmentabili tramite il normale processo di Windows in quanto bloccati dal sistema.
Una piccola nota riguardo al file di swap di windows (c:\pagefile.sys), a volte il programma può sembrare bloccato in quanto questo file può essere veramente grosso ed incasinato. Tutto ok, basta aspettare. Se non va di aspettare, si resetta e si preme un tasto quando richiesto per saltare l'operazione.
Consiglio vivamente questo programma, impostato per essere lanciato ad ogni avvio. A volte rallenterà di pochi secondi il boot della macchina ma permette di mantenerla in ordine :)
Altri test di personalità
A quale personaggio di StarWars o di StarTrek siamo affini?
Io pubblico i miei risultati, ovviamente chi lo farà sarebbe pregato di farmi sapere i suoi ;)
Your results:
You are Chewbacca
(This list displays the top 10 results out of a possible 21 characters)
Ed ecco il link per farlo
Your results:
You are Deanna Troi
Ed il relativo link
A questo punto perché non scoprire anche che tipo di super eroe sarei....
Your results:
You are Iron Man
Click here to take the "Which Superhero am I?" quiz...
E se fossi un cattivone???
Your results:
You are Juggernaut
Click here to take the "Which Super Villain am I?" quiz...
Io pubblico i miei risultati, ovviamente chi lo farà sarebbe pregato di farmi sapere i suoi ;)
Your results:
You are Chewbacca
| Sure you're tall and hairy, but you've got heart! |
(This list displays the top 10 results out of a possible 21 characters)
Ed ecco il link per farlo
Your results:
You are Deanna Troi
| You are a caring and loving individual. You understand people's emotions and you are able to comfort and counsel them. |
Ed il relativo link
A questo punto perché non scoprire anche che tipo di super eroe sarei....
Your results:
You are Iron Man
| Inventor. Businessman. Genius. |
Click here to take the "Which Superhero am I?" quiz...
E se fossi un cattivone???
Your results:
You are Juggernaut
| Your strength and determination are difficult to stop. |
Click here to take the "Which Super Villain am I?" quiz...
venerdì 22 giugno 2007
Far risparmiare un po di soldini alle istituzioni
E' giusto spendere 36 milioni di euro l'anno per prodotti che potremmo avere a costi inferiori (o nulli)?
Parlo delle licenze sul software.
Ogni comune, ogni scuola ogni ufficio pubblico fa uso di uno o più computer. Ciascuno computer ha bisogno per poter fare il suo lavoro di un sistema operativo ed uno o più applicativi più o meno specifici.
Il costo di tutto ciò? 36 milioni di euro, questa è la fonte di questa cifra ma presto potremmo avere una fonte più autorevole grazie alla neo creata Commissione OpenSource.
Sono realista, non m'aspetto certo che da un giorno all'altro scompaiano tutti si software ClosedSource dalle amministrazioni pubbliche, sono altrettanto consapevole che determinati programmi resteranno indispensabili. Sono però fiducioso, è possibilissima una graduale migrazione ad applicativi Open. Chi ha usato OpenOffice sa che è possibile fare esattamente le stesse cose fatte con MicrosoftOffice.. Nel settore della grafica Gimp ed Inkscape sono adeguati a gran parte dei lavori quotidiani.
Tutti questi applicativi esistono per tutte le più diffuse piattaforme software, quindi che si voglia usare Linux, MacOs o Windows si potranno utilizzare gli stessi applicativi e gli stessi dati.
Aspetto fiducioso i lavori della Commissione OpenSource :)
Parlo delle licenze sul software.
Ogni comune, ogni scuola ogni ufficio pubblico fa uso di uno o più computer. Ciascuno computer ha bisogno per poter fare il suo lavoro di un sistema operativo ed uno o più applicativi più o meno specifici.
Il costo di tutto ciò? 36 milioni di euro, questa è la fonte di questa cifra ma presto potremmo avere una fonte più autorevole grazie alla neo creata Commissione OpenSource.
Sono realista, non m'aspetto certo che da un giorno all'altro scompaiano tutti si software ClosedSource dalle amministrazioni pubbliche, sono altrettanto consapevole che determinati programmi resteranno indispensabili. Sono però fiducioso, è possibilissima una graduale migrazione ad applicativi Open. Chi ha usato OpenOffice sa che è possibile fare esattamente le stesse cose fatte con MicrosoftOffice.. Nel settore della grafica Gimp ed Inkscape sono adeguati a gran parte dei lavori quotidiani.
Tutti questi applicativi esistono per tutte le più diffuse piattaforme software, quindi che si voglia usare Linux, MacOs o Windows si potranno utilizzare gli stessi applicativi e gli stessi dati.
Aspetto fiducioso i lavori della Commissione OpenSource :)
giovedì 21 giugno 2007
Manteniamoci "puri"
Molto interessante questa scelta http://www.oneopensource.it/21/06/2007/mark-shuttleworth-non-tratta/, devo dire che (nel mio piccolo di utente Ubuntu nello specifico, ma di software OpenSource anche in ambiente Windows in generale) sono favorevole a questa presa di posizione. E' si vero che gli accordi commerciali stipulati da grossi gruppi quali Novell con Microsoft potrebbero portare vantaggi, ma il rischio di iniziare a dipendere da brevetti sul software e da Royalties (chi non ricordasse il caso sulle FAT clicchi quì) è reale.
Fine settimana conto di provare mettere Ubuntu anche sul portatile (non toglierò del tutto Windows, lo ho originale non vedo perché non dovrei usarlo) vediamo come andrà :D
Fine settimana conto di provare mettere Ubuntu anche sul portatile (non toglierò del tutto Windows, lo ho originale non vedo perché non dovrei usarlo) vediamo come andrà :D
venerdì 8 giugno 2007
Idee politiche, le mie.....
You scored as Democrat, <'Imunimaginative's Deviantart Page'>
What Political Party Do Your Beliefs Put You In? created with QuizFarm.com |
Iscriviti a:
Post (Atom)