Geniale....(bella l'ultima frase!)
mercoledì 3 dicembre 2008
sabato 22 novembre 2008
Ubuntu ed OpenOffice
Stamane sono incappato in questo provvidenziale articolo, tratta di come fare senza intoppi l'upgrade di OpenOffice.org presente in Ubuntu dalla 2.4 alla 3.0. Spero che "barando sulla versione" funzioni anche con Xandros presente nell'eeePc :)
http://news.softpedia.com/news/How-To-Install-OpenOffice-org-3-0-in-Ubuntu-8-10-96449.shtml
http://news.softpedia.com/news/How-To-Install-OpenOffice-org-3-0-in-Ubuntu-8-10-96449.shtml
domenica 16 novembre 2008
Letture
Tarda domenica, cosa meglio di un paio di risate:
Prima di tutto parliamo di social network, anche se l'idea di metter su un sito di Asocial network non mi sembra brutta. Insomma, dove palesare chi ti sta proprio sul c..... ;)
Facebook
Badoo
Ed ora 2 categorie che coesistono agli antipodi del mondo informatico (e non solo)
Nerd
Noob
Ma come non parlare di giochi di ruolo anche?
Mi raccomando di leggere fino alla fine, e magari di seguire anche il link du Dungeon Master ;)
Dungeons&Dragons
Buona lettura :)
Prima di tutto parliamo di social network, anche se l'idea di metter su un sito di Asocial network non mi sembra brutta. Insomma, dove palesare chi ti sta proprio sul c..... ;)
Badoo
Ed ora 2 categorie che coesistono agli antipodi del mondo informatico (e non solo)
Nerd
Noob
Ma come non parlare di giochi di ruolo anche?
Mi raccomando di leggere fino alla fine, e magari di seguire anche il link du Dungeon Master ;)
Dungeons&Dragons
Buona lettura :)
Etichette:
Badoo,
DnD,
Dungeons and Dragons,
Facebook,
gdr,
N00b,
Nerd,
Niubbo,
nonciclopedia,
Noob
martedì 28 ottobre 2008
venerdì 24 ottobre 2008
Chimica, natura e stili di vita

Stamane studiavo chimica (almeno ci provavo) e questo passaggio tratto dal libro di chimica mi ha fatto riflettere.
Prima riflessione: l'uomo troppe volte va contro le leggi della natura, meglio assecondarle.
Seconda riflessione: ci piaccia o no, il primo principio della termodinamica è una legge della natura.
Terza riflessione: se risultano positivi
un acquisto di calore ed una perdita di lavoro. Allora faccio bene a lasciare perdere lavoro e studio ed andare a sdraiarmi al caldo di una spiaggia tropicale....
mercoledì 22 ottobre 2008
Cattivoni
Vediamo che cattivi dei fumetti siamo???
Questo sono io. Oddio è femminile, non mi ci vedo proprio bene in quella tutina... Avrei preferito Magneto :D
:
You are Dark Phoenix
Click here to take the Supervillain Personality Quiz
Questo sono io. Oddio è femminile, non mi ci vedo proprio bene in quella tutina... Avrei preferito Magneto :D
:
You are Dark Phoenix
| A prime example of emotional extremes: Passion and fury incarnate. |
Click here to take the Supervillain Personality Quiz
venerdì 17 ottobre 2008
Brodo primordiale
Trovo splendida questa notizia, sarà perché sono un fan dell'evoluzionismo :)
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/vulcani-eruzione/vulcani-eruzione/vulcani-eruzione.html
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/vulcani-eruzione/vulcani-eruzione/vulcani-eruzione.html
lunedì 6 ottobre 2008
Smile
Gran bella pensata quello che han fatto questi utenti di google maps, purtroppo per evitare emulazioni non è più online.
Sincronizzandosi con l'ora del passaggio del satellite di google che scatta le foto, han organizzato una coreografia.
Spettacolare :)
Questa la notizia originale http://www.zeusnews.it/news.php?cod=8366
domenica 5 ottobre 2008
Titolo errato
Quest'articolo http://www.gazzetta.it/Motori/Altri_Motori/Primo_Piano/2008/10/05/follecorsa_0510.shtml anzichè A12, folle corsa tra milionari meglio sarebbe stato intitolarlo A12, folle corsa tra coglioni
sabato 4 ottobre 2008
Pietre miliari...
...nella storia dell'inutilità.
A che serve un linguaggio di programmazione ancora più "incomprensibile" dell'assembler? Il quale ha in ogni caso una importanza cruciale.
Whitespace è un linguaggio di programmazione basato basato solo su caratteri non leggibili, tipo spazio e tabulazioni. La cosa sembra non avere senso (ed immagino sia così) ma chi lo ha realizzato sostiene funzioni, con tanto di interprete, esempi e tutorial scaricabili da http://compsoc.dur.ac.uk/whitespace/index.php.
Se aprendo gli esempi sembrano vuoti, non è così. Basta evidenziare la pagina e subito le righe "bianche" si sveleranno nella loro reale forma.
Chi svilupperà il primo programma "utile" in whitespace?
L'unico punto che ci trovo a favore, in un eventuale esame basato su whitespace il professore difficilmente potrebbe contestare il mio codice. Giusto giusto se presento una pagina di troppo, potrebbe sostenere che scrivo funzioni troppo lunghe :D
A che serve un linguaggio di programmazione ancora più "incomprensibile" dell'assembler? Il quale ha in ogni caso una importanza cruciale.
Whitespace è un linguaggio di programmazione basato basato solo su caratteri non leggibili, tipo spazio e tabulazioni. La cosa sembra non avere senso (ed immagino sia così) ma chi lo ha realizzato sostiene funzioni, con tanto di interprete, esempi e tutorial scaricabili da http://compsoc.dur.ac.uk/whitespace/index.php.
Se aprendo gli esempi sembrano vuoti, non è così. Basta evidenziare la pagina e subito le righe "bianche" si sveleranno nella loro reale forma.
Chi svilupperà il primo programma "utile" in whitespace?
L'unico punto che ci trovo a favore, in un eventuale esame basato su whitespace il professore difficilmente potrebbe contestare il mio codice. Giusto giusto se presento una pagina di troppo, potrebbe sostenere che scrivo funzioni troppo lunghe :D
domenica 28 settembre 2008
Dragon Ball
Ma dimmi te se oggi mentre cazzeggiavo su youtube vengo a sapere che nel 2009 la Fox distribuirà il film di Dragon Ball :D sono curioso....
martedì 23 settembre 2008
Auto d'epoca o rottami?
Per tutti gli appassionati d'auto d'epoca queste gallerie saranno paragonabili ad un film horror.
http://www.repubblica.it/motori/rottami/marchi.html
http://www.repubblica.it/motori/rottami/marchi.html
domenica 21 settembre 2008
Inni
Che Roccella Jonica avesse un inno già lo sapevo da tempo, ma oggi visitando la pagina del comune m'è caduto l'occhio sul file che lo contiene: "La follia" sarà una coincidenza... ma effettivamente uno che sia giusto di testa a Roccella non lo si trova facilmente :D
http://www.comune.roccella.rc.it/inno_on.asp
http://www.comune.roccella.rc.it/inno_on.asp
mercoledì 10 settembre 2008
Torture
In Italia non esiste ad oggi il reato di tortura.
Amnesty Italia si batte da anni per l'introduzione. di questo reato nella legislatura italiana.
Per promuovere questa iniziativa firmiamo questa petizione
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1092
Amnesty Italia si batte da anni per l'introduzione. di questo reato nella legislatura italiana.
Per promuovere questa iniziativa firmiamo questa petizione
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1092
Etichette:
Amnesty,
Berlusconi,
Governo,
petizione,
tortura
venerdì 5 settembre 2008
AIDS, Impero Romano e risarcimenti
Riflessione pre-caffè, quindi se non tutti i neuroni ancora son attivi spero mi capirete.
Una recente ricerca ha rilevato che la presenza di un gene (CCR5-delta 32) rende più difficoltoso l'attacco da parte del virus HIV. Esaminando il livello di diffusione in Europa delle popolazioni con una scarsa presenza del suddetto gene sembra ricalcare perfettamente la mappa dell'espansione dell'Impero Romano nel periodo tra il 500 a.C. ed il 500 d.C.
La tesi è che in questi 1000 anni i Romani, cioè a questo punto noi Italiani avremmo scorrazzato per l'Europa (e non solo) divertendoci a demolire il patrimonio genetico di popolazioni.
Ora, il dubbio, ma visto che di recente abbiamo stabilito di risarcire la Libia per i danni del periodo coloniale Italiano... non è che a qualcuno gli passa per la testa che dobbiamo pagare anche per la diffusione dell'AIDS????
L'articolo completo che parla della ricerca: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=38&ID_articolo=922&ID_sezione=243&sezione=
Una recente ricerca ha rilevato che la presenza di un gene (CCR5-delta 32) rende più difficoltoso l'attacco da parte del virus HIV. Esaminando il livello di diffusione in Europa delle popolazioni con una scarsa presenza del suddetto gene sembra ricalcare perfettamente la mappa dell'espansione dell'Impero Romano nel periodo tra il 500 a.C. ed il 500 d.C.
La tesi è che in questi 1000 anni i Romani, cioè a questo punto noi Italiani avremmo scorrazzato per l'Europa (e non solo) divertendoci a demolire il patrimonio genetico di popolazioni.
Ora, il dubbio, ma visto che di recente abbiamo stabilito di risarcire la Libia per i danni del periodo coloniale Italiano... non è che a qualcuno gli passa per la testa che dobbiamo pagare anche per la diffusione dell'AIDS????
L'articolo completo che parla della ricerca: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=38&ID_articolo=922&ID_sezione=243&sezione=
Etichette:
AIDS,
Colonialismo,
HIV,
Impero Romano,
Libia
sabato 30 agosto 2008
CUPS e readme
Mi sa che prenderò l'abitudine di leggere con più attenzione e più frequentemente i readme :D
http://www.oneopensource.it/29/08/2008/gnome-cups-manager-quando-un-readme-diventa-divertente/
http://www.oneopensource.it/29/08/2008/gnome-cups-manager-quando-un-readme-diventa-divertente/
martedì 26 agosto 2008
domenica 10 agosto 2008
Progetti
22 Agosto, oltre ad essere il compleanno di Niko (non ti do gli auguri in anticipo perché c'è sempre chi dice che porta male...) sembra poter essere una piacevole serata a Roccella:
Tratto da un articolo con la programmazione del Roccella Jazz Festival 2008
Ci vediamo li :)
In serata (ore 21) "ITALIA vs ENGLAND", un’idea di Stefano Benni, produzione originale di Roccella Jazz. Come nei suoi romanzi, anche i testi scritti appositamente per le letture e le recite come questo "Italia vs. England" posseggono le medesime caratteristiche di stile e poetica. Sempre presente è una forte satira della società italiana degli ultimi decenni che evidenzia le assurdità del nostro tempo di cui coglie gli aspetti più aberranti mettendoli a nudo e pur facendoci ridere facendoci giungere chiaro il suo inequivocabile giudizio morale e politico. La recita di Benni viene sottolineata dalla musica della Filomena Campus and Misterioso Inglese All Stars Band: cinque fra i più talentuosi e creativi musicisti della scena londinese guidati dalla viscerale cantante e originale regista teatrale Filomena Campus, che vive a Londra collaborando con musicisti di chiara fama.
Tratto da un articolo con la programmazione del Roccella Jazz Festival 2008
Ci vediamo li :)
giovedì 7 agosto 2008
Sole d'Agosto
Mi sa che il caldo sole d'Agosto ha dato alla testa a più di una persona.
Riporto dal sito di Indymedia Calabria.
http://calabria.indymedia.org/article/2576
Ma davvero li premiano per:
Riporto il testo integrale:
Riporto dal sito di Indymedia Calabria.
http://calabria.indymedia.org/article/2576
Ma davvero li premiano per:
assegnano a personalita' che si sono particolarmente distinte in campo civile, sociale e culturale.
Riporto il testo integrale:
Co tutto sto popo di problemi che ci stanno a San Fili, in provincia di Cosenza, che si inventano?!
Un premio per Clemente Mastella e Sandra Lonardo!!!
Alla stupidità non c'è mai fine.
COSENZA: A S.FILI 18* PREMIO RICCIO CON SANDRA LEONARDO
(ASCA) - S. Fili (Cs), 4 ago - Diciottesima edizione del Premio Riccio, riconoscimento che Casartigiani Regionale e l'Associazione ''Solidarieta''' assegnano a personalita' che si sono particolarmente distinte in campo civile, sociale e culturale. Molte le novita' che caratterizzeranno il cartellone 2008. Prima fra tutte la presenza di Sandra Lonardo, presidente consiglio regionale della Campania e moglie dell'ex ministro Clemente Mastella, che l'accompagnera' a San Fili, dove il presidente Blasi le conferira' il titolo. Dal 4 al 6 agosto si terra' la mostra dell'artigianato e di tradizione, durante la quale saranno esposti antichi ricami, decoupage, disegni su vetro, sculture in legno e calzature, prodotte artigianalmente e su misura dall'azienda De Tommaso.
La serata di mercoledi' sei agosto sara' interamente dedicata alla premiazione e tra i nomi illustri, che nella cornice di piazza Nigro riceveranno il Premio Riccio anche il Comandante Regionale dell'Esercito Pasquale Martinello, Enzo Noce, che da oltre 50 svolge con dedizione e successo la sua attivita' di impresario, il gioielliere Antonio Esaltato, Ciccio Misasi dell'Aci Cosenza e Giuseppe Carnevale.
red/mcc/alf
(Asca)
lunedì 4 agosto 2008
sabato 2 agosto 2008
Morti bianche
Stamane facendo colazione ho saputo che Roccella ha tristemente contribuito alla cronaca nazionale http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/morti-lavoro/morti-lavoro/morti-lavoro.html.
Ogni volta che si sente parlare di sicurezza, si pensa ai crimini violenti al tanto vociferato "pacchetto sicurezza" ed alle ronde per assicurarci che i rom stiano ben lontani da noi "civili italiani". Sicurezza è anche (sopratutto?) l'alzarsi la mattina per andare a lavorare e rientrare a casa in salute.
E' tremendo arrivare a pensare che morire di lavoro oramai è normale, la media di 4 morti al giorno è oramai una statistica accertata, e come tale "normale".
Ogni volta che si sente parlare di sicurezza, si pensa ai crimini violenti al tanto vociferato "pacchetto sicurezza" ed alle ronde per assicurarci che i rom stiano ben lontani da noi "civili italiani". Sicurezza è anche (sopratutto?) l'alzarsi la mattina per andare a lavorare e rientrare a casa in salute.
E' tremendo arrivare a pensare che morire di lavoro oramai è normale, la media di 4 morti al giorno è oramai una statistica accertata, e come tale "normale".
lunedì 21 luglio 2008
T.A.R.M. e Cartoon Network
Cartoon Network ha prodotto un videoclip con tutti i suoi personaggi usando per colonna sonora un pezzo dei Tre Allegri Ragazzi Morti.
Fico vedere Tenebra che suona la falce ;)
Fico vedere Tenebra che suona la falce ;)
domenica 6 luglio 2008
Virus
Eterna dannazione degli utenti di computer con Windows, pressoché ignoti agli utenti Linux (e Mac). Ma fino a che punto ignoti? Finché come utenti Linux/Unix/Mac potremo tirarcela dicendo di non aver bisogno di un antivirus?
Un interessante articolo, veloce da leggere e non troppo tecnico.
http://www.ismprofessional.net/pascucci/documenti/linux-virus/index.html.
Una piccola nota, quasi tutte le considerazioni fatte per Linux sono valide per MacOS che ha un cuore Unix. Con la piccola differenza che per MacOS manca la grande diversificazione di configurazioni software esistente nel mondo Linux,
Ed ora, inizio la domenica....
Un interessante articolo, veloce da leggere e non troppo tecnico.
http://www.ismprofessional.net/pascucci/documenti/linux-virus/index.html.
Una piccola nota, quasi tutte le considerazioni fatte per Linux sono valide per MacOS che ha un cuore Unix. Con la piccola differenza che per MacOS manca la grande diversificazione di configurazioni software esistente nel mondo Linux,
Ed ora, inizio la domenica....
mercoledì 2 luglio 2008
Strumenti per l'assistenza
E' un duro lavoro fare assistenza ai pc, sopratutto serve una gran capacità di identificare il problema (spesso l'utente, ma non si può dire ;)) questo geniale strumento viene in aiuto.
http://www.thinkgeek.com/geektoys/games/a7d4/
Geniali ;)
martedì 24 giugno 2008
Tortaaaa

Ma che gentili che son stati da Micro$oft!
Mandare una torta al team di FireFox per il rilascio della versione 3.0
Vedremo se ricambieranno con l'uscita di Internet Explorer 8.0 :D
Io però un pezzetto lo avrebbi assaggiato volentieri....
Etichette:
Firefox,
internet explorer,
Microsoft,
torta
mercoledì 18 giugno 2008
Addio
Un addio a Mario Rigoni Stern, avrei voluto incontrarlo ma serbo comunque un bel ricordo di lui. Tramite i suoi libri, tramite le parole di Marco Paolini e tramite la trasposizione teatrale che Marco porta in tournè e che ho avuto il piacere di andare a vedere con una amica splendida :)
Addio Sergente, per chi volesse leggere un pezzo di una sua recente intervista http://cristinatagliabue.nova100.ilsole24ore.com/2008/06/addio-rigoni-st.html
Addio Sergente, per chi volesse leggere un pezzo di una sua recente intervista http://cristinatagliabue.nova100.ilsole24ore.com/2008/06/addio-rigoni-st.html
martedì 17 giugno 2008
Grave passo indietro del governo
Una delle cose buone che il governo Prodi stava lasciando in eredità (anche se con qualche nota negativa, vedi la possibilità di usufruirne solo alle associazioni riconosciute) era la Class Action. Lo strumento che avrebbe permesso le cause collettive, gestite dalle associazioni (riconosciute) nei confronti delle aziende.
Questo grande strumento di democrazia sta non per scomparire ma per essere accantonato fino a data da destinarsi.
La data ufficiale di entrata in vigore sarebbe stato il 19 Giugno, ma sarà discusso nel consiglio dei ministri il suo accantonamento.
Confindustria ringrazia sentitamente, gli italiani abituati a non avere diritti riconosciuti neanche noteranno la differenza.
Per la notizia completa: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=7723
Questo grande strumento di democrazia sta non per scomparire ma per essere accantonato fino a data da destinarsi.
La data ufficiale di entrata in vigore sarebbe stato il 19 Giugno, ma sarà discusso nel consiglio dei ministri il suo accantonamento.
Confindustria ringrazia sentitamente, gli italiani abituati a non avere diritti riconosciuti neanche noteranno la differenza.
Per la notizia completa: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=7723
mercoledì 11 giugno 2008
Solare low cost
5 centesimi di dollaro a kWh è l'obiettivo di Sunrgi. Società che sta sviluppando una nuova tecnologia per ottenere energia eletterica dal sole a costi simili alle fonti fossili.
lunedì 9 giugno 2008
Big Buck Bunny
Un corto d'animazione, molto speciale perché è un prodotto rilasciato con licenza Creative Common perché è stato fatto completamente con Blender e perché è simpaticissimo....
per le varie versioni scaricabili
http://www.bigbuckbunny.org/
questa è la versione on line, da vedere per intero anche dopo i titoli di coda ;)
per le varie versioni scaricabili
http://www.bigbuckbunny.org/
questa è la versione on line, da vedere per intero anche dopo i titoli di coda ;)
domenica 1 giugno 2008
2 link...
...giusto giusto per iniziare la domenica.
Il primo è una buona idea regalo visto che il mio compleanno arriverà a breve...
http://www.oneluxury.it/30/05/2008/televisori-lcd-samsung-serie-ln/
Chiedo troppo???
Va beh, ridiamoci su!
http://www.onecomics.it/23/05/2008/rete-4/
Il primo è una buona idea regalo visto che il mio compleanno arriverà a breve...
http://www.oneluxury.it/30/05/2008/televisori-lcd-samsung-serie-ln/
Chiedo troppo???
Va beh, ridiamoci su!
http://www.onecomics.it/23/05/2008/rete-4/
venerdì 30 maggio 2008
Software
E' tempo di stabilire un bel record!
Scaricando FireFox 3 nel Download Day 2008 (ma reggeranno i server?) contribuiamo al tentativo di stabilire il record come software maggiormente scaricato.
Per dare la disponibilità all'iniziativa, e ricevere istruzioni circa il D-Day 2008 basta compilare il modulo presente all'indirizzo http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord.
Da questa pagina è possibile anche visualizzare quanti hanno fino ad ora aderito, stato per stato.
Notizia assurda adesso. Se fossero validi a livello mondiale i brevetti sul software oggi il web nella sua interezza sarebbe a rischio.
Vuestar Technlogies, società di Singapore, ha brevettato l'uso di hyperlink in abbinamento alle immagini. Ergo, pressoché la totalità dei siti web dovrebbe pagare delel Royalties alla suddetta società. Assurdo? Fortunatamente ancora in Europa l'ostacolo alla legittimazione dei brevetti software regge. Se mai dovesse crollare, spero di riuscire per primo a brevettare il Teorema di Pitagora (da quel giorno sarà il Teorema Omnirisolutivo di Ivo sui triangoli) così da diventare ricco facendomi pagare dalle società editrici.
Riporto la notizia da ZeusNews
Scaricando FireFox 3 nel Download Day 2008 (ma reggeranno i server?) contribuiamo al tentativo di stabilire il record come software maggiormente scaricato.
Per dare la disponibilità all'iniziativa, e ricevere istruzioni circa il D-Day 2008 basta compilare il modulo presente all'indirizzo http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord.
Da questa pagina è possibile anche visualizzare quanti hanno fino ad ora aderito, stato per stato.
Notizia assurda adesso. Se fossero validi a livello mondiale i brevetti sul software oggi il web nella sua interezza sarebbe a rischio.
Vuestar Technlogies, società di Singapore, ha brevettato l'uso di hyperlink in abbinamento alle immagini. Ergo, pressoché la totalità dei siti web dovrebbe pagare delel Royalties alla suddetta società. Assurdo? Fortunatamente ancora in Europa l'ostacolo alla legittimazione dei brevetti software regge. Se mai dovesse crollare, spero di riuscire per primo a brevettare il Teorema di Pitagora (da quel giorno sarà il Teorema Omnirisolutivo di Ivo sui triangoli) così da diventare ricco facendomi pagare dalle società editrici.
Riporto la notizia da ZeusNews
mercoledì 21 maggio 2008
Smaltimento cellulari e beneficenza
Avendo a casa un cellulare oramai vecchio, purché funzionante (riguardo ciò controllate le faq) c'è la possibilità di fare un po di beneficenza.
Medici senza frontiere riceverà una somma variabile tra 0.50 € e 3.00 € per ogni cellulare inviato. Le spese sono a carico della società che gestirà l'operazione.
Una ottima occasione di far beneficenza e contestualmente di liberarsi della spazzatura elettronica che è sempre più un problema gestire.
Per il servizio http://www.cuorephone.it/index.html
Medici senza frontiere riceverà una somma variabile tra 0.50 € e 3.00 € per ogni cellulare inviato. Le spese sono a carico della società che gestirà l'operazione.
Una ottima occasione di far beneficenza e contestualmente di liberarsi della spazzatura elettronica che è sempre più un problema gestire.
Per il servizio http://www.cuorephone.it/index.html
lunedì 19 maggio 2008
Backup
Cavoli, siamo messi male....
Dico siamo perché anch'io sebbene consigli a tutti di fare delle copie...non sono proprio un esempio di buon utente backuppatore :D
Questo articolo da risultati proprio poco incoraggianti....solo una domanda: Il 6% degli utenti fa backup sui floppy???? Io al giorno d'oggi non so neanche dove trovarne uno quando (se) mi serve!
L'articolo!
Dico siamo perché anch'io sebbene consigli a tutti di fare delle copie...non sono proprio un esempio di buon utente backuppatore :D
Questo articolo da risultati proprio poco incoraggianti....solo una domanda: Il 6% degli utenti fa backup sui floppy???? Io al giorno d'oggi non so neanche dove trovarne uno quando (se) mi serve!
L'articolo!
sabato 17 maggio 2008
Età mentale

(io ci ho guadagnato 3 anni!)
http://www.nienteansia.it/test/test-eta-mentale.html
sabato 10 maggio 2008
Memoria storica
Siamo una nazione tutto sommato giovane, poco più di 60 anni.
Ma siamo un paese che non ricorda, dove date come 25 Aprile o 2 Giugno sono solo un segno rosso sul calendario, un pretesto per staccare dalla vita di ogni giorno.
Senza chiedersi perché.
Senza chiedersi grazie a chi.
La memoria storica la si perde se non la si allena, la si perde se non si ascolta ma la si perde anche se non si può ascoltare.
Riporto da Indymedia Calabria
Ma siamo un paese che non ricorda, dove date come 25 Aprile o 2 Giugno sono solo un segno rosso sul calendario, un pretesto per staccare dalla vita di ogni giorno.
Senza chiedersi perché.
Senza chiedersi grazie a chi.
La memoria storica la si perde se non la si allena, la si perde se non si ascolta ma la si perde anche se non si può ascoltare.
Riporto da Indymedia Calabria
Da leggere e diffondere....
Oggi, 9 maggio, "Giorno della memoria delle vittime di stragi e terrorismo", durante la cerimonia ufficiale che si è svolta davanti al Capo dello Stato, la Rai (radio televisione italiana) ha censurato il discorso del Presidente dell'Unione Vittime per Stragi Paolo Bolognesi.
Probabilmente la Rai temeva che le sue parole si diffondessero nel Paese.
Questa è l'ennesima offesa alle vittime e alla ricerca della verità.
Il Presidente
Paolo Bolognesi
*******************************************
TESTO DEL DISCORSO CENSURATO DALLA RAI
Roma 9 maggio 2008
Questo intervento è il frutto di una riflessione dell'Unione Vittime per Stragi che comprende le associazioni delle vittime delle stragi: di Piazza Fontana di Milano del 12 dicembre del 1969, di Piazza della Loggia di Brescia del 28 maggio 1974, del Treno Italicus del 4 agosto del 1974, della Stazione Centrale di Bologna del 2 agosto 1980, del Treno Rapido 904 del 23 dicembre 1984, di Via dei Georgofili di Firenze del 27maggio 1993.
L'istituzione di una giornata per ricordare le vittime del terrorismo e delle stragi, voluto con determinazione dai familiari delle vittime, dal Presidente della Repubblica e da tutto il Parlamento, è un fatto estremamente importante, di cui è ampiamente condiviso l'alto valore etico, politico e sociale.
Il terrorismo ha indubbiamente segnato nel Paese pagine tragiche, ha messo a rischio la tenuta democratica delle nostre istituzioni, è stato sconfitto nelle sue forme più organizzate, ma non é morto, anzi é ancora vivo con frange pericolose, che gli organi preposti alla sicurezza in più occasioni hanno invitato a non sottovalutare.
Vi sono poi i terroristi che godono di grandi spazi pubblici come se i veri eroi fossero loro e non le vittime e chi ha perso la vita per contrastarli.
Nel corso degli anni abbiamo assistito ad una costante rimozione della verità: sono stati messi in cattedra i terroristi e le vittime hanno dovuto subire anche l'umiliazione degli assassini, inopinatamente divenuti opinionisti e dispensatori di consigli alle giovani generazioni per le loro scellerate esperienze di vita.
Commemorare le vittime del terrorismo e delle stragi ha quindi il valore alto del ricordo, la funzione vitale di strumento per la formazione delle nuove generazioni, che non sempre hanno vissuto direttamente quelle tragedie.
Ha il compito di ricordare il passato per evitare comunque nel futuro i drammi e le sofferenze di quelle tragiche fasi.
Dobbiamo ricordare che in Italia, dal dopoguerra ad oggi, vi sono state 14 stragi con un numero spaventoso di morti e feriti, ma che in nessuna di esse si è arrivati a colpire mandanti e ispiratori politici.
Alla fine degli anni 70, un noto neofascista spiegava a uno dei suoi adepti "che una strage non ha senso se non c'è chi può coglierne gli effetti politici". Coloro che hanno utilizzato le stragi e il terrorismo per fini politici non sono stati individuati dai processi, sono ancora tra noi e sono impuniti.
Di quei tragici eventi lascia un ricordo particolarmente amaro il coinvolgimento degli apparati di sicurezza, fenomeno talmente esteso da chiamare in causa chi aveva su di essi poteri di nomina e controllo politico.
Il coinvolgimento di uomini dei servizi segreti nei depistaggi e nelle coperture date ai terroristi e l'impedire ai giudici di arrivare alla verità è un punto cruciale per la comprensione di quegli anni bui e non deve essere in alcun modo accantonato.
Ai parlamentari e ai rappresentanti delle istituzioni che oggi sono qui con noi, diciamo che sono qui non solo per ricordare le vittime, ma anche per prendere impegni dei quali i familiari e i cittadini nel prossimo anniversario chiederanno conto.
L'attuale Parlamento deve inaugurare una nuova stagione politica finalizzata alla ricerca della verità, ove non vi sia più spazio per segreti e reticenze, anche per dare un senso alla legge n. 124/2007 che recepisce in parte la proposta di legge di iniziativa popolare per l'"Abolizione del segreto di Stato nei delitti di strage e terrorismo", presentata dalle associazioni delle vittime al Senato nel 1984.
Le leggi vanno applicate nella loro interezza, i decreti attuativi non debbono stravolgerne o limitarne l'esecuzione
E' importante che chi ha attentato alla vita democratica del Paese venga finalmente punito.
Aprire gli armadi non deve essere solo uno slogan, a questo punto vi sono anche gli strumenti legislativi per farlo senza incertezze e reticenze
Pensiamo sia giunto il tempo per un giudizio anche politico sullo stragismo che determini l'allontanamento dalle istituzioni di chi lo ha favorito anche solo con la sua colpevole inerzia.
Il 9 maggio giorno della memoria deve essere anche il momento per fare il punto di una situazione ormai insostenibile per la disattenzione con cui vengono trattate le vittime dal Parlamento.
La legge 206/04 già approvata " Nuove norme per le vittime del terrorismo e delle stragi di tali matrice" è in gran parte inattuata e disattesa.
Negli anniversari le promesse di soluzione vengono fatte per essere dimenticate durante tutto il resto dell'anno. È una situazione inaccettabile che vede i familiari sotto continua umiliazione per ottenere quanto previsto dalla legge. Occorre venga nominato un autorevole referente a cui convogliare le varie problematiche irrisolte per far sì che trovino tempestiva attuazione da parte delle rispettive amministrazioni.
Le altre leggi depositate in Parlamento quali: la "Legge quadro per l'assistenza alle vittime di reato", la modifica dell'articolo 111 della Costituzione detto del "Giusto processo", l'istituzione del "Reato di depistaggio", oggi mancante in Italia, tutte queste leggi sono rimaste ferme da anni, legislatura dopo legislatura coperte da promesse e assicurazioni di ogni tipo per poi essere lasciate immobili nelle varie commissioni.
Credo sia importante un serio impegno da parte dei rappresentanti delle istituzioni e degli eletti del popolo affinché finisca questa situazione aberrante che vede le vittime ricordate negli anniversari, ma umiliate e derise per tutto il resto dell'anno.
Il Presidente
Paolo Bolognesi
giovedì 8 maggio 2008
Giochiamo?
Premessa, odio il Monopoly ed amo il Risiko.
Ma viste queste 2 varianti, mi farei un giro anche di Monopoly.
Il primo
Googolopoly, la versione "Google" del Monopoly. Certo che anziché costruire alberghi a Parco della vittoria potenziare la capacità di calcolo di Facebook è molto più divertente :D
OSRisk, questo mi intriga più di del primo. Vuoi mettere anziché attaccare l'Alaska dal Kamchakta con 3 armate poter attaccare Windows 95 da Foresight con 3 Zealot e cambiare un tris di 3 Processori per avere 8 Zealot ad inizio turno??? FICOOOO :D
PS: non sapevo di vivere nel paese di ReactOS....
Ma viste queste 2 varianti, mi farei un giro anche di Monopoly.
Googolopoly, la versione "Google" del Monopoly. Certo che anziché costruire alberghi a Parco della vittoria potenziare la capacità di calcolo di Facebook è molto più divertente :D
PS: non sapevo di vivere nel paese di ReactOS....
domenica 4 maggio 2008
Inni di tutto il mondo
Bella idea, dalla mappa basta cercare la regione voluta e se ne può ascoltare l'Inno.
http://www.allnationalanthems.com/
Peccato solo che per l'Italia riportino nel finale della scheda sulla nazione:
http://www.allnationalanthems.com/
Peccato solo che per l'Italia riportino nel finale della scheda sulla nazione:
Persistent problems include illegal immigration, organized crime, corruption, high unemployment, sluggish economic growth, and the low incomes and technical standards of southern Italy compared with the prosperous north.
martedì 15 aprile 2008
Soluzione ai problemi della sinistra (e perchè no, anche della destra)
Per tutti quelli che come me pensano che la sinistra italiana meriti ciò che le è successo (ma pensano che è comunque una cosa gravissima l'essere scomparsi dalla scena politica).
Per tutti quelli che temono di non trovarsi bene con Berlusconi (ma che a pensarci bene Veltroni non sarebbe stato chissà poi che affare....)
Per tutti quelli che temono di non trovarsi bene con Berlusconi (ma che a pensarci bene Veltroni non sarebbe stato chissà poi che affare....)
lunedì 14 aprile 2008
Tetris
Geniali le disavventure di questo povero ragazzo che vorrebbe solo poter giocare a Tetris....
mercoledì 9 aprile 2008
Ma qualcuno è fuori di testa...
Sono rimbambito dal sonno, ma temo di aver letto bene:
A dire questo è Marcello Dell'Utri. Questo è l'articolo completo.
I politicanti italiani mi stanno sempre più nauseando, da ambo le parti. Ammesso che si possa dire ambo le parti, quando in tanti (troppi) punti non si distingue l'una dall'altra.
I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della Resistenza, saranno revisionati se dovessimo vincere le elezioni. Questo è un tema del quale ci occuperemo con particolare attenzione.
A dire questo è Marcello Dell'Utri. Questo è l'articolo completo.
I politicanti italiani mi stanno sempre più nauseando, da ambo le parti. Ammesso che si possa dire ambo le parti, quando in tanti (troppi) punti non si distingue l'una dall'altra.
venerdì 4 aprile 2008
Roccella ed elezioni
Cito testualmente:
Il post completo
Incredibile. Scheggdivetro e Roberto Saviano ci ricordavano pochi giorni fa quanto valesse un voto al sud. Ebbene, su Ebay vale solo pochi euro a meno che non salgano le quotazioni nelle prossime ore. Per un venditore da Pincamuno in provincia di Brescia si tratta soltanto di un'inserzione di protesta, ma per un altro utente da Roccella Jonica la cessione del voto ha un senso politico:
Il post completo
mercoledì 2 aprile 2008
TechnoGadget
Come si può vivere senza oggetti del genere?
Iniziamo dal "Super Pii Pii Brothers", ottimo gioco per il Nintendo Wii. Io adoro il Wii per la particolare interazione che può dare, e con questo gioco anche le donne potranno togliersi una curiosità...
Secondo TechnoGadget

Per non essere disturbati mentre si gioca cosa meglio di una serratura labirinto?
Per ulteriori dettagli.
Ed il terzo, imperdibile TechnoGadget.

Per le donne più evolute il test di gravidanza usb.
Anche in questo caso, l'immancabile link per ulteriori dettagli...
Alla prossima
Iniziamo dal "Super Pii Pii Brothers", ottimo gioco per il Nintendo Wii. Io adoro il Wii per la particolare interazione che può dare, e con questo gioco anche le donne potranno togliersi una curiosità...
Secondo TechnoGadget
Per non essere disturbati mentre si gioca cosa meglio di una serratura labirinto?
Per ulteriori dettagli.
Ed il terzo, imperdibile TechnoGadget.
Per le donne più evolute il test di gravidanza usb.
Anche in questo caso, l'immancabile link per ulteriori dettagli...
Alla prossima
Etichette:
Gadget,
Hi Tech,
Nintendo,
Test di gravidanza,
Wii
lunedì 31 marzo 2008
Conversioni e strumentalizzazioni
Dopo le recenti, insulse polemiche sulla conversione di Magdi Allam alla religione cattolica ecco la sua replica, sotto forma di lettera al direttore del corriere della sera.
http://www.corriere.it/esteri/08_marzo_29/conversione_rapporto_islam_dee03f0e-fd58-11dc-8ecb-00144f486ba6.shtml
http://www.corriere.it/esteri/08_marzo_29/conversione_rapporto_islam_dee03f0e-fd58-11dc-8ecb-00144f486ba6.shtml
venerdì 28 marzo 2008
Splendida
Non aggiungo altro
Firefox ha problemi di identità
Sto cazzeggiando con Firefox3.
Mi piace, rispetto al 2 lo trovo più veloce anche se è ancoraun mangiaram (in questo momento 79 mega...mi manca la leggerezza di Firefox 1).
Ma...una interessante funzione è il poter verificare l'affidabilità dei siti web visitati...capisco che ancora è in beta...ma cacchio non riconosce casa sua!
domenica 23 marzo 2008
Taliani vs Mericani, 1-0
Cito da un articolo della stampa
Il testo integrale è reperibile qui
Lavorerebbe per Apple, se gli arrivasse una proposta? «Non credo, però mi piacerebbe incontrare Steve Jobs per ricordargli quello che la sua azienda era all’inizio, una comunità di visionari e idealisti: pensavano davvero in maniera diversa». Zibri allude allo slogan che nel 1997 segnò il ritorno di Jobs a Cupertino dopo qualche anno di esilio; allora la Mela morsicata stava per scomparire dal mercato informatico, ma con l’iMac, l’iPod, e ora l’iPhone è diventata uno dei marchi più popolari in tutto il mondo. E Jobs è un guru globale, ammirato, ma non sempre amato per le scelte economiche che impone a chi acquista i suoi prodotti (come il taglio di 200 dollari sul prezzo dell’iPhone, che ha scontentato migliaia di acquirenti della prima ora). Ma sa bene che la tecnologia non sopporta le catene: sembra che con Steve Wozniak, prima di fondare Apple, avesse inventato un sistema per ingannare le centraline elettroniche e scroccare telefonate senza pagare.
Il testo integrale è reperibile qui
giovedì 28 febbraio 2008
Sperma al gusto di mela.
Per assurda che sia.... la notizia la ho presa dal sito di AdnKronos. Adesso è reperibile solo attraverso la pagina della cache di google
Sarà veloce???
Ne voglio uno, chissà se su ebay se ne trova uno :D
http://www.galileonet.it/news/9545/janus-a-doppia-programmabilita
http://www.galileonet.it/news/9545/janus-a-doppia-programmabilita
domenica 24 febbraio 2008
Lacrime nella pioggia
A fine di un pomeriggio, prima di uscire per un caffè
o tradotto
o tradotto
mercoledì 13 febbraio 2008
lunedì 11 febbraio 2008
Mp3 ecologici
Geniale player mp3, dotato di fonte alternativa di energia.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=4000&ID_sezione=38&sezione=News
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=4000&ID_sezione=38&sezione=News
sabato 2 febbraio 2008
Avatar in stile HarryPotter

Un simpatico sito per qualche minuto di relax :D
http://elouai.com/chibi/harrypotter/icons.php
il mio risultato di stamane :D
sabato 26 gennaio 2008
L'arte....è arte
Che gli si può dire???
E' grandioso :D
(Da vedere fino alla fine, per poter ascoltare il suo evergreen Bobbe Malle)
E' grandioso :D
(Da vedere fino alla fine, per poter ascoltare il suo evergreen Bobbe Malle)
Iscriviti a:
Post (Atom)