Dopo le recenti, insulse polemiche sulla conversione di Magdi Allam alla religione cattolica ecco la sua replica, sotto forma di lettera al direttore del corriere della sera.
http://www.corriere.it/esteri/08_marzo_29/conversione_rapporto_islam_dee03f0e-fd58-11dc-8ecb-00144f486ba6.shtml
lunedì 31 marzo 2008
venerdì 28 marzo 2008
Splendida
Non aggiungo altro
Firefox ha problemi di identità
Sto cazzeggiando con Firefox3.
Mi piace, rispetto al 2 lo trovo più veloce anche se è ancoraun mangiaram (in questo momento 79 mega...mi manca la leggerezza di Firefox 1).
Ma...una interessante funzione è il poter verificare l'affidabilità dei siti web visitati...capisco che ancora è in beta...ma cacchio non riconosce casa sua!
domenica 23 marzo 2008
Taliani vs Mericani, 1-0
Cito da un articolo della stampa
Il testo integrale è reperibile qui
Lavorerebbe per Apple, se gli arrivasse una proposta? «Non credo, però mi piacerebbe incontrare Steve Jobs per ricordargli quello che la sua azienda era all’inizio, una comunità di visionari e idealisti: pensavano davvero in maniera diversa». Zibri allude allo slogan che nel 1997 segnò il ritorno di Jobs a Cupertino dopo qualche anno di esilio; allora la Mela morsicata stava per scomparire dal mercato informatico, ma con l’iMac, l’iPod, e ora l’iPhone è diventata uno dei marchi più popolari in tutto il mondo. E Jobs è un guru globale, ammirato, ma non sempre amato per le scelte economiche che impone a chi acquista i suoi prodotti (come il taglio di 200 dollari sul prezzo dell’iPhone, che ha scontentato migliaia di acquirenti della prima ora). Ma sa bene che la tecnologia non sopporta le catene: sembra che con Steve Wozniak, prima di fondare Apple, avesse inventato un sistema per ingannare le centraline elettroniche e scroccare telefonate senza pagare.
Il testo integrale è reperibile qui
Iscriviti a:
Post (Atom)