Geniale...
martedì 28 ottobre 2008
venerdì 24 ottobre 2008
Chimica, natura e stili di vita

Stamane studiavo chimica (almeno ci provavo) e questo passaggio tratto dal libro di chimica mi ha fatto riflettere.
Prima riflessione: l'uomo troppe volte va contro le leggi della natura, meglio assecondarle.
Seconda riflessione: ci piaccia o no, il primo principio della termodinamica è una legge della natura.
Terza riflessione: se risultano positivi
un acquisto di calore ed una perdita di lavoro. Allora faccio bene a lasciare perdere lavoro e studio ed andare a sdraiarmi al caldo di una spiaggia tropicale....
mercoledì 22 ottobre 2008
Cattivoni
Vediamo che cattivi dei fumetti siamo???
Questo sono io. Oddio è femminile, non mi ci vedo proprio bene in quella tutina... Avrei preferito Magneto :D
:
You are Dark Phoenix
Click here to take the Supervillain Personality Quiz
Questo sono io. Oddio è femminile, non mi ci vedo proprio bene in quella tutina... Avrei preferito Magneto :D
:
You are Dark Phoenix
| A prime example of emotional extremes: Passion and fury incarnate. |
Click here to take the Supervillain Personality Quiz
venerdì 17 ottobre 2008
Brodo primordiale
Trovo splendida questa notizia, sarà perché sono un fan dell'evoluzionismo :)
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/vulcani-eruzione/vulcani-eruzione/vulcani-eruzione.html
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/vulcani-eruzione/vulcani-eruzione/vulcani-eruzione.html
lunedì 6 ottobre 2008
Smile
Gran bella pensata quello che han fatto questi utenti di google maps, purtroppo per evitare emulazioni non è più online.
Sincronizzandosi con l'ora del passaggio del satellite di google che scatta le foto, han organizzato una coreografia.
Spettacolare :)
Questa la notizia originale http://www.zeusnews.it/news.php?cod=8366
domenica 5 ottobre 2008
Titolo errato
Quest'articolo http://www.gazzetta.it/Motori/Altri_Motori/Primo_Piano/2008/10/05/follecorsa_0510.shtml anzichè A12, folle corsa tra milionari meglio sarebbe stato intitolarlo A12, folle corsa tra coglioni
sabato 4 ottobre 2008
Pietre miliari...
...nella storia dell'inutilità.
A che serve un linguaggio di programmazione ancora più "incomprensibile" dell'assembler? Il quale ha in ogni caso una importanza cruciale.
Whitespace è un linguaggio di programmazione basato basato solo su caratteri non leggibili, tipo spazio e tabulazioni. La cosa sembra non avere senso (ed immagino sia così) ma chi lo ha realizzato sostiene funzioni, con tanto di interprete, esempi e tutorial scaricabili da http://compsoc.dur.ac.uk/whitespace/index.php.
Se aprendo gli esempi sembrano vuoti, non è così. Basta evidenziare la pagina e subito le righe "bianche" si sveleranno nella loro reale forma.
Chi svilupperà il primo programma "utile" in whitespace?
L'unico punto che ci trovo a favore, in un eventuale esame basato su whitespace il professore difficilmente potrebbe contestare il mio codice. Giusto giusto se presento una pagina di troppo, potrebbe sostenere che scrivo funzioni troppo lunghe :D
A che serve un linguaggio di programmazione ancora più "incomprensibile" dell'assembler? Il quale ha in ogni caso una importanza cruciale.
Whitespace è un linguaggio di programmazione basato basato solo su caratteri non leggibili, tipo spazio e tabulazioni. La cosa sembra non avere senso (ed immagino sia così) ma chi lo ha realizzato sostiene funzioni, con tanto di interprete, esempi e tutorial scaricabili da http://compsoc.dur.ac.uk/whitespace/index.php.
Se aprendo gli esempi sembrano vuoti, non è così. Basta evidenziare la pagina e subito le righe "bianche" si sveleranno nella loro reale forma.
Chi svilupperà il primo programma "utile" in whitespace?
L'unico punto che ci trovo a favore, in un eventuale esame basato su whitespace il professore difficilmente potrebbe contestare il mio codice. Giusto giusto se presento una pagina di troppo, potrebbe sostenere che scrivo funzioni troppo lunghe :D
Iscriviti a:
Post (Atom)